ACTORS ACADEMY
CONTATTI
LE NOSTRE SEDI
TEATRO GHIONE
Via delle Fornaci 37, Roma, San Pietro
www.teatroghione.it
TEATRO DEI GINNASI
Via delle Botteghe Oscure 42, Roma, Largo Argentina
www.teatrodeiginnasiprosa.it
TEATRO PORTUENSE
Via Giuseppe Sirtori 2, Roma, Portuense
STARLIGHT
Scuola di lighting design, illuminotecnica e fonica
La nostra scuola di Illuminotecnica e Fonica Teatrale è dedicata alla formazione di professionisti esperti nel settore della progettazione e gestione delle luci e del suono per il teatro e lo spettacolo dal vivo. Offriamo un curriculum completo che include corsi teorici e pratici, laboratori e stage con esperti del settore, fornendo agli studenti le competenze tecniche e creative necessarie per eccellere in questi campi
02
01
PROGETTAZIONE LUCI
FODAMENTI DI ILLUMINOTECNICA
Sviluppo di progetti di illuminazione per diverse tipologie di spettacolo, con esercitazioni pratiche su software di lighting design.
Introduzione alle basi dell'illuminazione scenica, compresa la comprensione delle diverse sorgenti luminose e della loro applicazione pratica.
03
TECNICHE AVANZATE DI ILLUMINAZIONE
Approfondimenti su tecniche avanzate e utilizzo di tecnologie moderne, come luci LED e sistemi automatizzati.
02
01
FONDAMENTI DI FONICA
MIXAGGIO AUDIO
Nozioni di base sul suono, inclusa la teoria del suono e le tecniche di microfonazione.
Tecniche di mixaggio per il teatro, con focus su bilanciamento dei livelli sonori, effetti sonori e gestione delle diverse fonti audio.
03
PROGETTAZIONE DEL SUONO
Creazione di progetti sonori complessi, con l’uso di software di sound design e registrazione.
ATTIVITÀ PRATICHE E STAGE
Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a laboratori pratici in teatro, lavorando con attrezzature professionali e seguendo spettacoli dal vivo. Inoltre, organizziamo stage presso teatri e compagnie teatrali di rilievo, dove gli studenti possono mettere in pratica le conoscenze acquisite e costruire una rete di contatti nel settore.
OBIETTIVI FORMATIVI
Competenze Tecniche: Fornire una solida base teorica e pratica sulle tecniche di illuminazione e fonica. - Creatività e Innovazione: Incoraggiare l'uso creativo delle tecnologie per migliorare l'esperienza teatrale. - Professionalità: Preparare gli studenti a intraprendere una carriera professionale nel mondo del teatro e dello spettacolo, con una forte etica del lavoro e competenze di problem-solving.